|
Catalogo formativo Terni |
Richiedi Info Bonus |
A tutti i lavoratori residenti a Rieti e provincia (esclusi i dipendenti della pubblica amministrazione) possono richiedere un bonus (grazie a bandi nazionali) per partecipare GRATUITAMENTE ad un corso di formazione a scelta tra quelli nell’elenco sottoriportato:
|
|
OFFICE |
 |
|
|
GRAFICA - CAD |
 |
|
|
WEB |
 |
|
|
|
|
|
OFFICE AUTOMATION
|
Scheda corso |
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente: 120 Autoformazione/Fad: 30 Durata mesi: 4.5
Profilo professionale:
con il supporto dei più aggiornati software applicativi e nella gestione dei servizi offerti dalle reti telematiche.
La figura professionale trova la sua più idonea collocazione in uffici pubblici e privati ed aziende in cui è necessaria una capacità di utilizzo dei programmi di Office.
|
|
|
 |
|
Office automation |
OFFICE AVANZATO
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50 Autoformazione/Fad: 20%
Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Operatore specializzato esperto nella risoluzione delle problematiche di automazione d'ufficio con il supporto delle più sofisticate funzioni e strumenti offerti dal pacchetto Office.
L'Office Specialist possiede competenze tecniche adeguate alla creazione e gestione di servizi e soluzioni personalizzate anche implementabili in rete attraverso strumenti di condivisione e collaborazione
|
|
|
 |
|
Office Avanzato |
HARDWARE SPECIALIST
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente: 120 Autoformazione/Fad: 30 Durata mesi: 4.5
Profilo professionale:
Esperto nell'assemblaggio e configurazione di sistemi informatici con buona conoscenza della componentistica hardware e delle tecnologie dei dispositivi ad esso connessi. Effettua interventi tecnici di manutenzione, diagnosticando e risolvendo i malfunzionamenti di PC anche in rete locale. Configura a livello software i sistemi per ottimizzare le prestazioni ed eliminare eventuali problematiche.
|
|
|
 |
|
Hardware Specialist |
MANUTENTORE HARDWARE CERTIFICATO COMP TIA + CERTIFIED
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50 Lezioni con docente: 50
Esercitazioni: libere Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Esperto nell'assemblaggio e configurazione di sistemi informatici con buona conoscenza della componentistica hardware e delle tecnologie dei dispositivi ad esso connessi. Effettua interventi tecnici di manutenzione, diagnosticando e risolvendo i malfunzionamenti di PC anche in rete locale. Configura a livello software i sistemi per ottimizzare le prestazioni ed eliminare eventuali problematiche.
|
|
|
 |
|
Manutentore Hardware COMP TIA + Certified |
TECNICO INFORMATICO
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente: 120
Autoformazione/FAD: 30 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Tecnico esperto nella gestione dei sistemi informativi e dei servizi aziendali con le seguenti competenze tecniche:
- avere nozioni tecniche hardware e software per intervenire sulle problematiche dei sistemi informativi aziendali o per ottimizzarne il funzionamento;
- essere in grado di progettare e gestire reti locali di piccole dimensioni;
- avere una buona conoscenza degli strumenti di automazione d'ufficio e di gestione di database finalizzate alla creazione di applicazioni gestionali con Microsoft Access;
- essere in grado di realizzare e gestire il sito Web di un'azienda;
il Tecnico informatico deve avere una buona visione dei processi aziendali per poterli informatizzare al meglio. Deve essere costantemente aggiornato sugli strumenti
informatici disponibili per individuare quelli più adatti alle esigenze dell’azienda
|
|
|
 |
|
Tecnico Informatico |
ADDETTA ALLA SEGRETERIA
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 70
Durata mesi: 3
Profilo professionale:
Operatore esperto nella risoluzione delle problematiche di automazione
d'ufficio con il supporto dei più aggiornati software applicativi e nella gestione dei servizi offerti dalle
reti telematiche.
|
|
|
 |
|
New
Addetta alla segreteria |
Office + ecdl
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 175 Lezioni con docente: 140
Autoformazione/FAD:35 Durata mesi:6
Profilo professionale:
Operatore esperto nella risoluzione delle problematiche di automazione
d'ufficio con il supporto dei più aggiornati software applicativi e nella gestione dei servizi offerti dalle
reti telematiche
.
|
|
|
 |
|
New
Office + ecdl |
ECDL
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 70
Durata mesi: 3
Profilo professionale:
Operatore esperto nella risoluzione delle problematiche di automazione
d'ufficio con il supporto dei più aggiornati software applicativi e nella gestione dei servizi offerti dalle
reti telematiche
.
|
|
|
 |
|
New
ECDL |
Office + Eipass
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 175
Durata mesi: 6
Profilo professionale:
Operatore esperto nella risoluzione delle problematiche di automazione
d'ufficio con il supporto dei più aggiornati software applicativi e nella gestione dei servizi offerti dalle
reti telematiche
.
|
|
|
 |
|
New
Office + Eipass |
EIPASS
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 80
Durata mesi: 3
Profilo professionale:
professionale: Operatore esperto nella risoluzione delle problematiche di automazione
d'ufficio con il supporto dei più aggiornati software applicativi e nella gestione dei servizi offerti dalle
reti telematiche
.
|
|
|
 |
|
New
Eipass |
|
|
|
|
|
|
|
OPERATORE CAD
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente: 120
Autoformazione/FAD: 30 Durata mesi: 5
Profilo professionale:
Disegnatori esperti nella realizzazione di progetti 2D e nel rendering 3D che si inseriscono in attività migliorando qualità, creatività e tempi di progettazione. La figura professionale è utilizzabile trasversalmente in molteplici attività produttive pertanto si possono trovare in questo settore ottime occasioni di lavoro. In particolare tali operatori sono inseriti in studi progettazione nell’area architettonica, meccanica ed elettronica e in Società di consulenza nel settore IT.
|
|
|
 |
|
Opertatore CAD
|
RHINO 3D
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD: 20% Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Il progetto si propone di specializzare un disegnatore CAD fornendo strumenti avanzati per realizzare una modellazione professionale 3D. Senza limiti di complessità e dimensioni si potranno creare velocemente modelli accurati di qualsiasi tipo, dall’aeroplano al gioiello, specializzandosi nella modellazione pratica tridimensionale e nel rendering fotorelistico.
|
|
|
 |
|
Rhino 3d |
AUTODESK INVENTOR PROF
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD: 20% Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Operatore specializzato esperto nella produzione di
applicazioni e soluzioni avanzate nel settore progettazione meccanica 3D con
l’ausilio di Autodesk Inventor professional.
|
|
|
 |
|
Autodesk Inventor Professional |
VIRTUAL DESIGN 3D CON MAYA
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD: 20% Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Operatore specializzato esperto nella produzione di
applicazioni e soluzioni avanzate nel settore progettazione meccanica 3D con
l’ausilio di Autodesk Inventor professional.
|
|
|
 |
|
Virtual design 3D con Maya |
MODELLAZIONE ARCHITETTONICA 3D CON REVIT ARCHITECTURE
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD: 20% Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
Esperto nella progettazione avanzata 3D in ambito architettonico e dell’arredamento con il supporto del principale software del settore (Revit architecture).
|
|
|
 |
|
New Modellazione architettonica 3D con Revit Architecture |
MAC MULTIMEDIA DESIGNER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 90
Autoformazione/FAD: 20% Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Il corso si propone di formare uno specialista in editino
multimediale fornendo le conoscenze necessarie per operare efficacemente con i sistemi
MAC dotati di sistema operativo OS X approfondendo in particolare la suite FINAL CUT
STUDIO. L'obiettivo di fondo del corso è quello di fornire inizialmente al partecipante una
panoramica sulle funzionalità del sistema operativo OSX e di tutti gli applicativi integrati per
poi dedicarsi ampiamente alle funzioni di post-produzione audio-video offerte dai sei
applicati integrati nella suite Final Cut Pro, Motion, Sound Track, Color, Compressor, DVD
Studio Pro.
|
|
|
 |
|
New MAC MULTIMEDIA DESIGNER |
PHOTOSHOP E ILLUSTRATOR
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 5/6 ore settimanali lezioni con docente.
Possibilità di accesso all’area riservata del sito Web della Tekna per l’effettuazione di test
di verifica (Fad). Studio individuale di approfondimento coordinato in autoformazione
Esperto nella creazione di elaborati grafici con il supporto di
photoshop e Illustrator. Una figura professionale che trova collocazione in aziende che
creano siti o che sviluppano attività commerciali con l'estero, in aziende ed uffici, Società di
consulenza nel settore IT, internet Service Provider, Web Factory, Studi grafici e di
produzione audiovisivi
|
|
|
 |
|
New Photoshop e Illustrator |
PHOTO EDITING
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 80 5/6 ore settimanali lezioni con docente.
Possibilità di accesso all’area riservata del sito Web della Tekna per l’effettuazione di test
di verifica.
Questo corso ha lo scopo di introdurre i concetti base della fotografia anche
attraverso l'analisi del funzionamento della macchina in ogni singola parte
Verranno illustrati i vari tipi di obiettivi fotografici, il concetto di profondità d
campo, le nozioni per un inquadratura efficace.
|
|
|
 |
|
New PHOTO EDITING |
|
|
|
|
WEB MASTER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 5
Profilo professionale:
Specialista nella creazione e gestione di siti WEB dinamici ad elevato grado di interattività, basati su tecnologia Open Source. Possiede competenze di gestione sistemistica e sviluppa soluzioni dinamiche avanzate (CMS/E-commerce/Gestione community/Soicial Network/etc..) con il supporto dei più evoluti linguaggi di programmazione e delle soluzioni offerte dalle licenze GPL/GNU e dai principali tools correlati.
|
|
|
 |
|
New
Web Master |
WEB DESIGNER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 5
Profilo professionale:
Specialista nella creazione e gestione di siti WEB dinamici ad elevato grado di interattività, basati su tecnologia Open Source. Possiede competenze di gestione sistemistica e sviluppa soluzioni dinamiche avanzate (CMS/E-commerce/Gestione community/Soicial Network/etc..) con il supporto dei più evoluti linguaggi di programmazione e delle soluzioni offerte dalle licenze GPL/GNU e dai principali tools correlati.
|
|
|
 |
|
Web Designer |
FLASH DEVELOPER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Esperto nello sviluppo di applicazioni web sviluppate in tecnologia Flash, con il supporto degli strumenti avanzati relativi alla programmazione ed all’interfacciamento con basi dati.
L’attività formativa è finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche nelle tecniche di progettazione ed implementazione di applicazioni Web, con il supporto delle fuzioni avanzate messe a disposizione da Macromedia Flash MX 2004.
|
|
|
 |
|
Flash Developer |
ADVANCED MULTIMEDIA DESIGNER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Creare una figura professionale di esperto nella comunicazione visiva multimediale che attraverso immagini, forme, colore, traduce un’idea in un prodotto visivo. L’allievo verrà messo in condizione di realizzare spot audiovisivi e trailer multimediali finalizzati al cinema, TV e DVD.
|
|
|
 |
|
Advanced Multimedia Designer |
|
|
|
|
|
|
|
|
AMMINISTRAZIONE E PAGHE |
 |
|
|
LINGUE |
 |
|
|
NETWORKING E PROGRAMMAZIONE |
 |
|
|
|
ESPERTO INCONTABILITA' INFORMATIZZATA
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Operatore esperto nella gestione delle problematiche relative alla contabilità generale automatizzata e all’elaborazionedegli adempimenti mensili ed annuali derivanti dalla stessa attraverso specifici applicativi. Lo stesso acquisirà inoltre le conoscenze del pacchetto office e le abilità necessarie alla corretta gestione dei software specialistici per la contabilità.
|
|
|
 |
|
Esperto in contabilità informatizzata |
BUDGET DEL PERSONALE
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Esperto nella gestione delle problematiche legate all'amministrazione ed alla gestione del personale, nell'elaborazione di previsioni e nel trattamento dei risultati con sofisticate reportisti che. I discenti opereranno attraverso uno specifico software applicativo INAZ. Al termine del corso il candidato avrà acquisito una elevata conoscenza tecnica che gli faciliterà eventuali passaggi di carriera o l'ingresso nel mercato del lavoro
|
|
|
 |
|
Budget del personale |
ANALISTA DI BILANCIO
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Esperto nell'analisi e nella gestione di un bilancio aziendale, attraverso l'organica analisi di tutte le fasi e dei relativi adempimenti con il supporto della procedura informatizzata Teamsystem.
|
|
|
 |
|
Analista di bilancio |
|
|
PAGHE E STIPENDI BASE + AVANZATO
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 100
Autoformazione/FAD:20%
Profilo professionale:
Esperto nella gestione delle paghe e contributi, attraverso l'organica analisi di tutte
le fasi relative allo svolgimento del rapporto di lavoro con il supporto della procedura informatica INAZ
|
|
|
 |
|
Paghe e stipendi base+avanzato
|
Contabilità Avanzata e analisi di bilancio
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 80
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi:3.5
Profilo professionale:
Il corso si propone di formare figure che siano in grado di gestire le
problematiche legate alla tenuta della contabilità a livello avanzato, sia essa finalizzata alla
redazione di bilanci di natura fiscale, sia essa finalizzata al controllo di gestione aziendale. In
particolare nell'area fiscale verranno trattati temi di contabilità generale avanzata mentre nell'area
aziendale verranno approfondite tematiche di gestione magazzino, fatturazione e contabilità
industriale. Il discente al termine del corso saprà redigere un bilancio ed analizzarlo anche attraverso
il supporto di specifiche procedure informatiche.
|
|
|
 |
|
New Contabilità Avanzata e analisi di bilancio
|
PAGHE E STIPENDI
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi:2
Profilo professionale:
Esperto nella gestione delle paghe e contributi, attraverso l'organica analisi di tutte le
fasi relative allo svolgimento del rapporto di lavoro con il supporto della procedura informatica.
|
|
|
 |
|
New Paghe e stipendi
|
Paghe e stipendi avanzato
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi:2
Profilo professionale:
Addetti paghe e contributi, giovani collaboratori di studi di consulenza e chiunque voglia
specializzarsi a livello avanzato nel settore paghe e contributi.
|
|
|
 |
|
New Paghe e stipendi avanzato
|
Contabilità Aziendale
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150
Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Operatore esperto nella gestione delle problematiche relative alla contabilità
generale automatizzata e all’elaborazionedegli adempimenti mensili ed annuali derivanti dalla stessa
attraverso specifici applicativi. Lo stesso acquisirà inoltre le conoscenze del pacchetto office e le
abilità necessarie alla corretta gestione dei software specialistici per la contabilità.
|
|
|
 |
|
New
Contabilità Aziendale |
|
|
|
Gen.English level A - LCCI Certified
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
L'attività formativa trasferirà le competenze necessarie per consentire al discente di effettuare presentazioni formali ed informali nei seguenti ambiti: professioni, cultura e tradizioni, numeri, date, ora, nazioni e nazionalità alla prenotazioni di viaggi, situazioni in un ristorante, al telefono, dal dottore in oltre parlare di sport, hobbies, formulare inviti, parlare del clima, descrivere le proprie idee, dare indicazioni stradali,
consigli su scelte varie etc….
|
|
|
 |
|
Gen.English level A - LCCI Certified |
Gen.English level B - LCCI Certified
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
L'attività formativa trasferirà le competenze necessarie per consentire al discente di effettuare presentazioni formali ed informali nei seguenti ambiti: professioni, cultura e tradizioni, numeri, date, ora, nazioni e nazionalità alla prenotazioni di viaggi, situazioni in un ristorante, al telefono, dal dottore in oltre parlare di sport, hobbies, formulare inviti, parlare del clima, descrivere le proprie idee, dare indicazioni stradali,
consigli su scelte varie etc…
|
|
|
 |
|
Gen.English level B - LCCI Certified |
English for Tourism - LCCI Certified
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
Questo corso è stato sviluppato per venire incontro alle esigenze linguistiche di persone che hanno bisogno dell'Inglese Turistico per esigenze professionali, in viaggio o per socializzare. L'esperto in EFT possiede le competenze tali da consentire al candidato di elaborare comunicazioni scritte ed orali in lingua Inglese atte ad interagire con colleghi e clienti che ruotano intorno al settore viaggi e turismo (Hotel Manager,
receptionist, barman, waiter etc..).
|
|
|
 |
|
English for Tourism - LCCI Certified |
English for Business - LCCI Certified
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
Preparare il discendente ad essere operativo nel mercato del lavoro.
Acquisizione di terminologia riguardante il campo del marketing, risorse umane, le vendite, etc… modi di espressioni dei vari settori lavorativi, compilazioni di modulistica varia, scrivere lettere commerciali, redigere memorandum, scrivere il proprio curricula, fare presentazioni, trattative commerciali, leggere riviste economiche etc…ed in oltre molto importante il discendente è sempre sollecitato ad esprimersi in lingua inglese con
simulazioni di ruoli Roleplay relativo al proprio ambito specifico di professione ad esempio: General Management, Segretaria di Direzione, Marketing, Risorse Umane, Finanza, Vendite ed anche Sistema di gestione informatica.
|
|
|
 |
|
English for Business - LCCI Certified |
Lingua Italiana Base
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 70 Lezione con docente:55
Autoformazione/FAD:15 Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
Preparare il discendente ad essere operativo nel mercato del lavoro.
Acquisizione di terminologia riguardante il campo del marketing, risorse umane, le vendite, etc… modi di espressioni dei vari settori lavorativi, compilazioni di modulistica varia, scrivere lettere commerciali, redigere memorandum, scrivere il proprio curricula, fare presentazioni, trattative commerciali, leggere riviste economiche etc…ed in oltre molto importante il discendente è sempre sollecitato ad esprimersi in lingua inglese con
simulazioni di ruoli Roleplay relativo al proprio ambito specifico di professione ad esempio: General Management, Segretaria di Direzione, Marketing, Risorse Umane, Finanza, Vendite ed anche Sistema di gestione informatica.
|
|
|
 |
|
Lingua Italiana Base |
|
|
Lingua Italiana Avanzato
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 70 Lezione con docente:55
Autoformazione/FAD:15 Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
Preparare il discendente ad essere operativo nel mercato del lavoro.
Acquisizione di terminologia riguardante il campo del marketing, risorse umane, le vendite, etc… modi di espressioni dei vari settori lavorativi, compilazioni di modulistica varia, scrivere lettere commerciali, redigere memorandum, scrivere il proprio curricula, fare presentazioni, trattative commerciali, leggere riviste economiche etc…ed in oltre molto importante il discendente è sempre sollecitato ad esprimersi in lingua inglese con
simulazioni di ruoli Roleplay relativo al proprio ambito specifico di professione ad esempio: General Management, Segretaria di Direzione, Marketing, Risorse Umane, Finanza, Vendite ed anche Sistema di gestione informatica.
|
|
|
 |
|
Lingua Italiana Avanzato |
|
|
Lingua Italiana Base + Avanzato
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 140 Lezione con docente:110
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 4,5
Profilo professionale:
Il soggetto formato sarà in grado di:
- Acquisire quelle competenze comunicative e linguistiche avanzate, che permettono di muoversi in situazioni di vita quotidiana più complesse, mediante percorsi didattici programmati con il progressivo approfondimento delle quattro abilità linguistiche. Lo sviluppo della competenza comunicativa è inteso quindi come accresciuta capacità di comprendere e produrre strutture più complesse della comunicazione linguistica.
- Comprendere testi vari per tipologia e più complessi dal punto di vista linguistico e cognitivo.
- Produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale.
È in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
|
|
|
 |
|
Lingua Italiana Base +Avanzato |
General English Level C
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD:20 Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
L'attività formativa trasferirà le competenze necessarie per
consentire al discente di effettuare presentazioni formali ed informali nei seguenti ambiti:
professioni, cultura e tradizioni, numeri, date, ora, nazioni e nazionalità alla prenotazioni di
viaggi, situazioni in un ristorante, al telefono, dal dottore in oltre parlare di sport, hobbies,
formulare inviti, parlare del clima, descrivere le proprie idee, dare indicazioni stradali,
consigli su scelte varie etc…
|
|
|
 |
|
New General English Level “C” |
General English Level B e C
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 1200
Autoformazione/FAD:20 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
L'attività formativa trasferirà le competenze necessarie per
consentire al discente di comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia
concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel suo campo di specializzazione. E'
in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile
un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un
testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un
argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
|
|
|
 |
|
New General English Level "B" e “C” |
|
|
|
|
PROGRAMMATORE IN AMBIENTE .NET
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Analista programmatore esperto nella creazione di software applicativo object-oriented.
Una figura professionale che trova molteplici possibilità di inserimento nel mondo del lavoro i quanto le competenze tecniche sono utilizzabili in settori operativi che utilizzano i sistemi informatici nella gestione economica e produttiva.
|
|
|
 |
|
Programmatore in ambiente .NET |
PROGRAMMATORE JAVA C++
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 160 Lezioni con docente:160
Autoformazione/FAD:libere Durata mesi: 5
Profilo professionale:
Analisi programmatore esperto nella creazione di software applicativo in ambiente Java/C++
|
|
|
 |
|
Programmatore Java C++ |
NETWORK ENGINEER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
La figura professionale di primissimo livello, trova ampie possibilità occupazionali
In particolare si colloca nell’aree EDP di aziende mediograndi, società di consulenza nel settore IT. Può
ricoprire il ruolo di Amministratore di rete basate su Windows 2008 SRV
|
|
|
 |
|
Network Engineer
|
SISTEMISTA LINUX
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 150 Lezioni con docente:120
Autoformazione/FAD:30 Durata mesi: 4,5
Profilo professionale:
La figura professionale di primissimo livello, trova ampie possibilità occupazionali.
In particolare si colloca nell’aree EDP di aziende mediograndi, società di consulenza nel settore IT. Può
ricoprire il ruolo di Amministratore di Sistemi Unix, Network engineer e tecnico appartenente a struttutre
ISP o NOC .
|
|
|
 |
|
Sistemista Linux |
Cisco
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Durata mesi:2
Tecnico specializzato in gestione ed amministrazione di reti
informatiche con una conoscenza di base sull'amministrazione dei dispositivi di rete CISCO
SYSTEMS e delle metodologie di interconnessione sia a livello locale che geografico.
|
|
|
 |
|
New Cisco
|
|
|
|
CCNA
CISCO NETWORK ENGINEER
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 80
Durata mesi:4
Tecnico specializzato in gestione ed amministrazione di reti
informatiche con una conoscenza di base sull'amministrazione dei dispositivi di rete CISCO
SYSTEMS e delle metodologie di interconnessione sia a livello locale che geografico
|
|
|
 |
|
New CCNA
CISCO NETWORK ENGINEER
|
WINDOWS
SERVER CERTIFIED
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 40
Durata mesi:2
amministratore di sistemi basati su Windows Server. L
formare "tecnici" in possesso di solide conoscenze e specifiche abilitā tecniche
sull'amministrazione di Windows Server 2008 e una conoscenza diffusa dei vari sistemi e
processi legati all'amministrazione degli stessi.
|
|
|
 |
|
New WINDOWS
SERVER CERTIFIED
|
|
|
SICUREZZA E SOCIALE |
 |
|
|
CORSI MAC |
 |
|
|
ARTE E CULTURA |
 |
|
|
|
LA SICUREZZA IN AZIENDA
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 60
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2,5
Profilo professionale:
Preparare il discendente ad essere operativo nel mercato del lavoro.
Acquisizione di terminologia riguardante il campo del marketing, risorse umane, le vendite, etc… modi di espressioni dei vari settori lavorativi, compilazioni di modulistica varia, scrivere lettere commerciali, redigere memorandum, scrivere il proprio curricula, fare presentazioni, trattative commerciali, leggere riviste economiche etc…ed in oltre molto importante il discendente è sempre sollecitato ad esprimersi in lingua inglese con
simulazioni di ruoli Roleplay relativo al proprio ambito specifico di professione ad esempio: General Management, Segretaria di Direzione, Marketing, Risorse Umane, Finanza, Vendite ed anche Sistema di gestione informatica.
|
|
|
 |
|
New La Sicurezza in azienda |
INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 120
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 3,5
Profilo professionale:
Il corso si propone di formare un INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI la cui attività sia volta all'installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti elettrici. Il corso, nella sua parte teorica è dedicato allo studio delle leggi fondamentali dell'Elettrotecnica e di tutte le tipologie impiantistiche, delle apparecchiature, dei dispositivi di protezione e dei metodi di connessione tra le varie parti di un 'impianto elettrico. Il partecipante prenderà inoltre conoscenza dei principali strumenti di misura e delle misure più importanti e più realizzate nell'ambito degli impianti elettrici. A completamento del corso vengono dedicate altre ore alla parte pratica, che si svolgerà in appositi laboratori.
|
|
|
 |
|
New Installatore impianti elettrici |
INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI E RETI TECNOLOGICHE
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 160
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 4,5
Profilo professionale:
Il corso si propone di formare un INSTALLATORE IMPIANTI ELETTRICI E RETI TECNOLOGICHE la cui attività sia volta all'installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti elettrici. Il corso, nella sua parte teorica è dedicato allo studio delle leggi fondamentali dell'Elettrotecnica e di tutte le tipologie impiantistiche, delle apparecchiature, dei dispositivi di protezione e dei metodi di connessione tra le varie parti di un 'impianto elettrico. Il partecipante prenderà inoltre conoscenza dei principali strumenti di misura e delle misure più importanti e più realizzate nell'ambito degli impianti elettrici. A completamento del corso vengono dedicate altre ore alla parte pratica, che si svolgerà in appositi laboratori. Il tecnico formato sarà in grado di analizzare le problematiche dei cablaggi strutturati e i relativi criteri di valutazione e progettazione partendo dal presupposto che la ristrutturazione o costruzione di un nuovo edificio deve ormai sempre prendere in considerazione l'adozione di un cablaggio strutturato. I Partecipanti acquisiranno le relative competenze in questi ambiti:
• Le attuali tecnologie per la realizzazione di cablaggi in ambito di rete LAN;
• Come si devono certificare i cablaggi;
• Come impostare un Capitolato Tecnico di fornitura a seconda che si operi con Aziende private od Enti pubblici;
• I principali sistemi di cablaggio oggi presenti sul mercato;
• Alcuni casi di studio reali per i quali è stata progettata una soluzione "ad hoc" in grado di adattarsi al meglio a particolari realtà aziendali.
.
|
|
|
 |
|
New Installatore impianti elettrici e reti tecnologiche |
Supporto all'anziano e alla persona non autosufficiente con funzioni di segretaraiato sociale livello base
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 100
Impegno settimanale 5/6 ore Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Personale specializzato nell'assistenza alle persone non
tosufficienti a svolgere le attività quotidiane, al fine di mantenere un livello di vita
cettabile, fornendo supporto nelle attività alberghiere e dell'omeostasi dell'organismo.
razie a questo corso lo studente sarà in gradi di favorire e mantenere i rapporti rispettosi e
ofessionali con le persone che si assistono, eseguire l'igiene personale (nel rispetto delle
sposizioni in materia di sicurezza sul lavoro), sostenere la persona nella cura del proprio
rpo, mantenere e promuovere la capacità di movimento della persona, sostenere la
rsona nei bisogni riguardanti l'alimentazione e l'eliminazione, aiutare e sostenere la
rsona nell'organizzazione della propria giornata, acquisire nozioni basilari di primo
ccorso valutando i parametri vitali e supportandoli se necessario con manovre semplici.
|
|
|
 |
|
New Supporto all'anziano e alla persona non autosufficiente con funzioni di segretaraiato sociale livello base |
|
|
|
OPERATORE MAC (OS X + iwork)
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 2
Profilo professionale:
Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie per operare
efficacemente con i sistemi MAC dotati di sistema operativo OSX ed in particolare con la
suite IWORK. L'obiettivo di fondo del corso è di fornire al partecipante un'ampia
panoramica sulle funzionalità del sistema operativo OSX e di tutti gli applicativi integrato
(Mail, iChat, Spaces, Safari, Controlli censura e Boot Camp). Inoltre sarà dato ampio
spazio all'uso della suite iWork per la gestione delle problematiche d'ufficio. L'allievo sarà in
grado di utilizzare pienamente la suite per la produttività per Mac di Apple, iWork, che
include tre applicazioni: PAGES , per un'elaborazione avanzata dei testi, NUMBERS, per
potenti e sofisticati fogli elettronici e KEYNOTE, per presentazioni di qualità
cinematografica
|
|
|
 |
|
New Operatore
MAC (OS X + iwork) |
Operatore Esperto MAC - os x iwork ilife
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 100
Autoformazione/FAD:20% Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie per operare
efficacemente con i sistemi MAC dotati di sistema operativo OSX ed in particolare con le
suite iWORK e iLIFE. L'obiettivo di fondo del corso è di fornire al partecipante un'ampia
panoramica sulle funzionalità del sistema operativo OSX e di tutti gli applicativi integrati.
Inoltre sarà dato spazio all'uso della suite iLife per la gestione delle funzioni multimediali.
L'allievo sarà in grado di utilizzare pienamente la suite grafica per la produttività per Mac di
Apple, iLife, che include le seguenti applicazioni: iMovie '08, per il montaggio e
l'elaborazione di filmati, GarageBand '08, per creare e registrare musica da condividere ed
esportare, iWeb '08, per realizzare siti Web interattivi e iDVD '08 per creare e codificare
DVD.
|
|
|
 |
|
New Op. Multimediale
MAC (OS X + iLIFE) |
Operatore Esperto MAC - os x iwork ilife
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 50
Autoformazione/FAD:85 Durata mesi: 4
Profilo professionale:
Il corso si propone di fornire le conoscenze necessarie per operare
efficacemente con i sistemi MAC dotati di sistema operativo OS X ed in particolare con la
suite iLIFE. L'obiettivo di fondo del corso è di fornire al partecipante un'ampia panoramica
sulle funzionalità del sistema operativo OS X e di tutti gli applicativi integrati. Sarà dato
ampio spazio all'uso della suite iWork per la gestione delle problematiche d'ufficio. L'allievo
sarà in grado di utilizzare pienamente la suite per la produttività per Mac di Apple, iWork,
che include tre applicazioni: Pages '08, per un'elaborazione testi con un incredibile senso
dello stile, Numbers '08, per potenti e incredibili fogli elettronici, semplicemente, e Keynote
'08, per presentazioni di qualità cinematografica.
Inoltre l'operatore multimediale sarà in grado di usare la suite iLife per la gestione delle
funzioni multimediali. L'allievo sarà in grado di utilizzare pienamente la suite grafica per la
produttività per Mac di Apple, iLife, che include le seguenti applicazioni: iMovie '08, per il
montaggio e l'elaborazione di filmati, GarageBand '08, per creare e registrare musica da
condividere ed esportare, iWeb '08, per realizzare siti Web interattivi e iDVD '08 per creare
e codificare DVD.
.
|
|
|
 |
|
NewOperatore Esperto
MAC - os x iwork ilife |
|
|
|
|
|
CANTO MODERNO E MUSICAL
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore: 120
Durata mesi:4
Profilo professionale:
Il percorso formativo nasce per specializzare cantanti, coristi, attori
e chiunque voglia specializzarsi a livello avanzato nell'uso della voce cantata e parlata. Al
termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
-eseguire un brano con un buon equilibrio tra intonazione, giusta e corretta emissione e
interpretazione.
-individuare il corretto approccio esecutivo per ciascuno degli stili del canto (modern, jazz,
musical, ecc.).
|
|
|
 |
|
New Canto moderno e Musical
|
COMUNICAZIONE CREATIVA
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:120
Durata mesi:4
Profilo professionale:
Il corso propone di far acquisire all'allievo il controllo totale ed
assoluto del proprio modo di comunicare. L'allievo diventerà un esperto comunicatore,
tanto da poter usare queste tecniche acquisite come ne più e ne meno come un'arte. Inoltre il
modulo propone di far acquisire all'allievo il controllo totale ed assoluto delle proprie
emozioni. Cosicché possa affrontare “emotivamente” qualsiasi “personaggio” e situazione
con la migliore e assoluta competenza e qualità.
|
|
|
 |
|
New Comunicazione Creativa
|
Danza Classica
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:120
Durata mesi:4
Profilo professionale:
Ballerini e insegnanti con competenze tecniche professionali che
attraverso il perfezionamento e l'integrazione di altri metodi e stili didattici intendono
svolgere al meglio la propria attività professionale
|
|
|
 |
|
New Danza Classica
|
DANZA MODERNA
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:120
Durata mesi:4
Profilo professionale:
Ballerini e insegnanti che avendo una base solida di danza moderna,
hanno come obiettivo il perfezionamento e l'integrazione di altri metodi e stili didattici per
svolgere al meglio la propria attività professionale.
|
|
|
 |
|
New Danza Moderna
|
|
|
|
PROFESSIONE CHEF |
 |
|
|
MASTER |
 |
|
|
CORSI DI LAUREA |
 |
|
|
|
Corso avanzato di cucina e cucina etnica-internazionale
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:85
Autoformazione/Fad20% Durata mesi:4
Profilo professionale:
Questo è un corso riservato a chi ha già una buona conoscenza delle tecniche
necessarie alle preparazioni di base o che ha già frequentato il Corso base di cucina e desideri ampliare le
proprie capacità. Il corso conferisce una buona preparazione tecnica ed un'adeguata manualità al fine di poter
sviluppare in maniera professionale la passione per l'arte della cucina. Il corso, prevalentemente pratico,
sarà tenuto da affermati chef all'interno di cucine dotate di attrezzature e tecnologie di avanguardia
|
|
|
 |
|
New Corso avanzato di cucina e cucina etnica-internazionale
|
Corso base + avanzato di cucina
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:130
Autoformazione/Fad:20% Durata mesi:3
Profilo professionale:
Questo è un corso riservato a chi pur non avendo una preparazione specialistica
ed una adeguata conoscenza delle tecniche necessarie alle preparazioni di base, desideri acquisirle ed
ampliarle fino ad un livello specialistico a livello professionale. Il corso conferisce una buona preparazione
tecnica ed un'adeguata manualità al fine di poter sviluppare in maniera professionale la passione per l'arte
della cucina. Il corso, prevalentemente pratico, sarà tenuto da affermati chef all'interno di cucine dotate di
attrezzature e tecnologie di avanguardia.
|
|
|
 |
|
New Corso base + avanzato di cucina
|
Corso avanzato di Cucina
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:65
Autoformazione/Fad:20% Durata mesi:2
Profilo professionale:
Il corso avanzato di cucina si pone come obiettivo il perfezionamento delle
competenze di base approfondendo le tecniche di realizzazione e cottura dei diversi
alimenti. Al termine del corso i partecipanti sapranno costruire un menu completo di alto
livello scegliendo le varie pietanze in base alla stagione e avranno acquisito i metodi di
presentazione e decorazione dei vari piatti. Il discente grazie al corso avrà modo di
approfondire ed impadronirsi delle tecniche avanzate, affrontando i temi più importanti
della conoscenza culinaria attraverso la preparazione pratica di piatti e pietanze ad un
livello professionale.
|
|
|
 |
|
New Corso avanzato di Cucina
|
Corso base di cucina
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:65
Autoformazione/Fad:20% Durata mesi:2
Profilo professionale:
Il corso base di cucina base risulta perfetto sia per i cuochi alle prime armi, sia
per chi già si destreggia tra i fornelli ma desidera conoscere più a fondo le tecniche e le basi
fondamentali, magari per interpretare più facilmente le procedure suggerite da libri e riviste
di cucina. Gli obiettivi del corso base sono:perfetta conoscenza delle tecniche di cottura
uso e conoscenza dei principali attrezzi da cucina (sacca da pasticceria, ago da lardello,
stampi, ecc.) perfetta interpretazione e valutazione delle ricette dei testi di cucina
conoscenza delle tecniche di conservazione dei sapori e dei principi nutritivi delle materie
prime nozioni generali di apparecchiatura e decorazione della tavola
|
|
|
 |
|
New Corso base di cucina
|
Corso base di cucina e cucina etnica-internazionale
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:85
Autoformazione/Fad:20% Durata mesi:3
Profilo professionale:
Il corso si rivolge a tutti coloro che amano la gastronomia e che vogliono
conoscere, approfondire ed impadronirsi delle tecniche di base in cucina, affrontando i temi
più importanti della conoscenza culinaria attraverso la preparazione pratica di piatti e
pietanze. Inoltre il corso trasferisce le competenze necessarie alla preparazione di piatti
etnici e di cucina internazionale
|
|
|
 |
|
New Corso base di cucina e cucina etnica-internazionale
|
|
|
Chef aiuto cuoco
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:150
Impegno previsto:5/6 ore settimanali lezioni con docente. Durata mesi:5
Profilo professionale:
Il corso si propone di formare figure che siano in grado di
gestire le problematiche legate alla gestione di un'attivitā professionale di aiuto cuoco.
Diverse analisi e studi realizzati a diretto contatto con gli operatori del settore confermano
la necessitā di tali figure professionali per consentire lo sviluppo turistico locale a partire
dalla formazione e dalla qualificazione delle risorse umane, dal know-how delle aziende e
dai rapporti tra competenze e rafforzamento del sistema ristorativo-albergiero.
|
|
|
 |
|
New Chef aiuto cuoco
|
|
|
|
Dirigenza e management delle istituzioni scolastiche (scade 6 dicembre)
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:1500
CFU60
Profilo professionale:
Il Master di II livello è diretto al personale docente ed educativo in servizio nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado.
|
|
|
 |
|
New Dirigenza e management delle istituzioni scolastiche
|
Modelli per la progettazione nelle diverse metodologie didattiche (scade 6 dicembre)
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:1500
CFU:60
Profilo professionale:
Finalità del master è delineare il ruolo operativo dell’insegnante, i principi di metodo e le strategie più affidabili che regolano il loro lavoro, all’interno di una teoria complessiva e complessa della educazione e della formazione scolastica.
|
|
|
 |
|
New Modelli per la progettazione nelle diverse metodologie didattiche
|
Management e coordinamento delle professioni sanitarie (scade 6 dicembre)
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:1500
CFU60
Profilo professionale:
Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche che applicative, in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria.
|
|
|
 |
|
New Management e coordinamento delle professioni sanitarie
|
Difficoltà di apprendimento, in situazioni di handicap, integrazione scolastica e sociale (scade 6 dicembre)
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:1500
CFU60
Profilo professionale:
Il corso si propone di fornire conoscenze psicologiche, pedagogiche, mediche, relative alle disabilità sensoriali (uditive e visive), motorie e intellettive, con specifico riferimento ai disturbi pervasivi dello sviluppo, e competenze didattiche per aiutare gli alunni al superamento delle difficoltà di apprendimento nella lettura, nella scrittura e in matematica. Il corso si propone, inoltre, l’obiettivo pedagogico della piena integrazione scolastica e inclusione sociale degli alunni diversamente abili. |
|
|
 |
|
New Difficoltà di apprendimento, situazioni di handicap, integrazione scolastica e sociale
|
Management per le Funzioni di Coordinamento nell'Area delle Professioni Sanitarie (scade 6 dicembre)
|
Scheda corso
|
|
|
Durata ore:1500
CFU60
Profilo professionale:
Finalità del Master, è quella di consentire agli insegnanti di approfondire aspetti teorici e tecnici, sia della comunicazione didattica sia della valutazione, in modo da acquisire le competenze necessarie per una pratica qualificata dell'attività educativa. Il Master è riservato ad insegnanti che devono acquisire conoscenze e competenze necessarie per svolgere attività didattica sia nella scuola d'infanzia e primaria, sia nella scuola secondaria di I e II grado
|
|
|
 |
|
New Management per le Funzioni di Coordinamento nell'Area delle Professioni Sanitarie
|
|
|
|
|
|
|
Laurea Magistrale in Giurisprudenza
|
Scheda corso
|
|
|
Durata Anni:5
CFU300
Profilo professionale:
I laureati dei corsi della classe di laurea devono: aver conseguito elementi di approfondimento della cultura giuridica di base nazionale ed europea, anche con tecniche e metodologie casistiche, in rapporto a tematiche utili alla comprensione e alla valutazione di principi o istituti del diritto positivo; aver conseguito approfondimenti di conoscenze storiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo anche nella prospettiva dell'evoluzione storica degli stessi; possedere capacità di produrre testi giuridici (normativi e/o negoziali e/o processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, ben argomentati, anche con l'uso di strumenti informatici; avere le capacità interpretative, di analisi casistica, di qualificazione giuridica (rapportando fatti a fattispecie), di comprensione, di rappresentazione, di valutazione e di consapevolezza per affrontare problemi interpretativi ed applicativi del diritto; .
|
|
|
 |
|
New Laurea Magistrale in Giurisprudenza
|
Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e Formazione
|
Scheda corso
|
|
|
Durata anni:3
CFU:180
Profilo professionale:
E' importante sottolineare che questo corso di studi potrà essere particolarmente interessante per tutti coloro che già inseriti nel mondo del lavoro avvertono l'esigenza e la necessità di arricchire e ampliare le loro conoscenze e competenze professionali anche in virtù di un avanzamento della carriera professionale. Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente: competenze metodologico-didattiche nei settori dell'educazione e della formazione e sui processi di apprendimento-insegnamento anche di discipline specifiche; capacità di progettazione e di gestione dei processi di orientamento scolastico e professionale dei processi formativi; conoscenze utili alla formazione attraverso attività creative con valenza socio-educativa; conoscenze e atteggiamenti scientifici in merito alla ricerca e alla sperimentazione nei settori delle Scienze dell'educazione e della formazione a livello locale, nazionale, europeo e internazionale. Lo studente, inoltre, viene messo in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale almeno una lingua dell'Unione Europea. Possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione, anche con strumenti e metodi informatici e telematici. Il corso di Laurea prevede un primo anno a carattere istituzionale, comune a tutti, e un successivo biennio con ampie possibilità di scelta da parte dello studente a seconda dell'interesse per la ricerca teorica in campo pedagogico oppure per gli aspetti più direttamente applicativi in campo scolastico
|
|
|
 |
|
New Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e Formazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|